Questo articolo vuole chiarire quali sono i principi dell’insegnamento di Tianwu rispetto ad altre scuole.
Noi crediamo che prima di poter dare beneficio agli altri sia importante coltivare se stessi, questa affermazione nasce dal desiderio di tracciare una strada che persegua l’evoluzione dello studente verso un miglioramento della propria vita. Se il processo di sviluppo della salute e del proprio potenziale umano attraverso l’auto-coltivazione è efficace per lo studente di medicina cinese, lo sarà anche nelle persone che in un prossimo futuro chiederanno aiuto ad esso.
Perché dovrebbe essere vero questo paradigma? Non esiste una verità univoca altrimenti tutti i praticanti di medicina cinese che non si coltivano non sarebbero sufficientemente efficaci con i loro trattamenti, ma è importante evidenziare delle differenze per comprendere altri modi di operare nel raggiungimento dello stato di benessere.
Migliorare lavorando su stessi
Migliorare il proprio stato di salute lavorando su noi stessi attraverso l’approccio medico cinese ci porta ad avere consapevolezza dei processi che siamo in grado di innescare autonomamente per stare meglio. È proprio la consapevolezza l’ingrediente fondamentale che possiamo trasferire alle persone che richiedono il nostro aiuto.
Stare meglio vuol dire comprendere individualmente quei processi che generano uno squilibrio e tracciare una via individuale nella conquista della salute.
Il Conquistare qualcosa è il risultato di un lavoro attivo, per questo si richiede un impegno costante nel lavorare su noi stessi, i cinesi racchiudono questo concetto nella parola “coltivare” che ha molto a che fare con un lavoro quotidiano per portare a maturazione dei frutti.
In cosa consiste il percorso didattico?
I primi due anni si baseranno in gran parte sullo studio della medicina tradizionale cinese che è di più semplice comprensione rispetto alla medicina classica cinese. La prima è frutto di una sintesi della seconda, quindi è un buon livello di entrata per chi si approccia la prima volta a questi argomenti facilitando il processo di apprendimento. Il terzo Anno approfondiremo la medicina classica cinese, la quale è ricca di tutti i principi filosofici e fisiologici che sono stati omessi nelle Medicina tradizionale cinese.
Particolare attenzione verrà data ad argomenti che fanno parte dell’origine della medicina cinese. Lo sciamanesimo secondo noi è la radice di questa pratica e la possibilità di entrare all’interno di questa dimensione è fondamentale per capire i principi dell’approccio classico cinese.
Se sei attratto da questa materia è pensi che sia importante lavorare su te stesso per migliorare il tuo potenziale e il tuo stato di benessere allora Tianwu è la scuola giusta per te. Per far stare bene gli altri è importante prima di tutto che stia bene il futuro operatore in formazione.
Per maggiori info e iscrizioni invia una mail a info@andreaverza.it